Per la prima volta si parlò di trunko a KwaZulu-Natale, Margatein in sud Africa in seguito ad un avvistamento in mare aperto di una creatura bianca di notevoli dimensioni dotato di una proboscide di elefante, mai vista prima che combatteva apertamente con altri due cetacei di grosse dimensioni, due orche.
Un animale a metà tra un granchio e un’aragosta, con le chele ricoperte di lunghi peli bianchi. è quello che si è presentato agli occhi di un gruppo di biologi marini statunitensi lo scorso anno mentre osservavano i fondali marini nel Sud del Pacifico.
In Italia è chiamato “re delle aringhe”(di seguito una ricostruzione) perchè talvolta viene avvistato mentre nuota tra i banchi di arringhe, l’oar fish è un pesce serpentiforme hiamato Regalico e un altro nome che gli viene attribuito è “pesce remo”.
La più grande è il “calamaro gigante” può raggiungere i 25 m di lunghezza e le 2 t di peso, ed è il più grande invertebrato vivente; abita le acque degli oceani, a profondità comprese fra i 300 e i 1000 m e viene predato dai capodogli.
Nel lago Van, lago salato che si trova a 1700 mt di altezza ai piedi del monte Ararat , in Turchia orientale, vivrebbe un mostro chiamato Mostro del lago Van.
Mostro di Loch Ness in Scozia, mistero irrisolto
5 Min. lettura
Il lago è diventato famoso per la sua straordinaria bellezza e per la presenza di un ipotetico mostro preistorico.
Forse un plesiosauro vissuto nell’era mesozoica è ancora in vita all’interno delle sue acque?
Quest’ipotetico mostro è stato chiamato Nessie in onore del lago di Loch Ness
Secondo alcune testimonianze risalenti al 1800 nel lago Roemsjoen abiterebbe una creatura simile nelle descrizioni al mostro del lago di Loch Ness, Nessie.
Un mostro meno famoso di Nessie il mostro del lago di Loch Ness è Thelma. Ed abita le acque del lago Seljord in Norvegia a circa 200 km da Oslo.
Lough Ree è un lago tipico irlandese. La sua superficie di 105,000,000 metri quadrati, la profondità massima è di 35 metri. Fin dal 1960 un mostro sarebbe stato avvistato nel lago.
Tutti a caccia di Gustave, il serial killer del Tanganika.
E’ un coccodrillo del Nilo, misura sette metri e pesa una tonnellata. Chi lo vuole morto e chi vuole studiarlo