Il ponte del Diavolo.
Ad un altezza di circa 500 metri sito al confine tra la regione Toscana ed Emilia Romagna sul livello del mare nell’alto Appennino modenese vi è il parco del Frignano.
I misteri del Duomo di Modena e l'osso del drago.
3 Min. lettura
I misteri del Duomo di Modena in Emilia Romagna.
Il Duomo di Modena, che fa parte dell’Unesco, si affaccia su una piazza denominata Piazza Grande. e la cattedrale è ricca di misteri.
La leggenda del lago della Ninfa a Sestola, Modena
1 Min. lettura
La leggenda del lago della Ninfa a Sestola, Modena.
una meravigliosa Ninfa con gli occhi verdi ammaliatori vivrebbe nelle acque del lago.
La leggenda delle cascate del Bucamante, Modena.
La tragica storia d’amore tra Titino e Odina e
le cascate del Bucamante nell’appennino modenese a Serramazzoni, Modena.
La teoria dei gatti alieni che spiano l’uomo.
Una delle teorie cospirazioniste più curiose è quella che i gatti siano in realtà forme di vita aliene con il compito di spiare la vita dell’uomo.
La casa dalle cento finestre a Modena
2 Min. lettura
La casa dalle cento finestre a Modena.
In Italia in Emilia Romagna a Modena vi è una leggenda molto nota su una villa nel modenese
Il Basilisco è una creatura della mitologia sia europea che greca.
In molte valli italiane è noto come Re dei Biss o Re dei Serpenti.
I divertimenti nel dopolavoro medievale slavo-russo.
La tradizione folcloristica e la letteratura popolare hanno lasciato numerosi testi di canto medievale russo, Si tratta anche di danze molto sensuali.
L’amore romantico ideale di vita cristiana
Sono questi, IX-X sec. gli anni in cui si cominciò a teorizzare letteralmente che cosa fosse l’amore.
Scienza e amore.
Il sentimento amoroso ci affascina ancora col suo mistero ricco di intense sensazioni e non riuscire ad avvolgere col pensiero che cosa esso sia realmente. Resta un campo da esplorare senza tregua.