Il kongamato la grande creatura in Zambia
Questo animale straordinario deve la sua fama ad un libro pubblicato nel 1932 di Frank M.Welland. L’uomo è esploratore del periodo, in Zambia, in cui egli descrive questa strana creatura.
Di seguito un illustrazione dei Nativi attaccati da un kongamato.

Un kongamato la grande creatura in Zambia Illustrazione di Bill Rebsamen.
Il kongamato è descritto da Frank M.Welland e da numerosi testimoni come una grande creatura alata priva di peli o penne. Una creatura con la pelle di colore rossastro oppure completamente nera e con becco appuntito.
La sua descrizione ricorda i famosi Pterodattili. I pterodattili sono dinosauri della fine del periodo Triassico che solcarono i cieli per oltre 65 milioni di anni, oppure può ricordare un drago o un pipistrello gigante.
Si deduce quindi che il Kongamato sia un rettile con un apertura alare di 2 metri od oltre simile ad una lucertola.
I luoghi in cui il Kongamato è stato avvistato sono sud della Zambia, Congo ed Angola. Numerose segnalazioni di questo animale sono state fatte nel sud del Texas.
Il kongamato la grande creatura in Zambia
L’alimentazione del kongamato.
Secondo la leggenda il Kongamato è una creatura carnivora.
Il Kongamato si nutrirebbe dei cadaveri in putrefazione degli esseri umani non seppelliti abbastanza in profondità ed è un animale notturno che vive in caverne. La creatura attaccherebbe spesso gli esseri umani, specialmente i bambini portandoli via in volo con sè.
Lo Zambia
Lo Zambia o repubblica dello Zambia in Africa non è una zona sul mare e confina con Congo, Zimbawe, Namibia ed Angola. La Zambia è un area ricca di paludi. Forse i kongamato avvistati in quelle zone paludose sono in realtà dinosauri pterodattili sopravvissuti in quei luoghi non del tutto esplorati dall’uomo?
Curiosità:
Visita la sezione del sito sulle strane creature e criptozoologia