CreatureCreature misteriose lacustriLe creature italiane

La strana creatura del lago Fucino in Abruzzo

2 Min. lettura

La strana creatura del lago Fucino in Abruzzo

Abruzzo, Italia.

Il lago Fucino è situato in Abruzzo nella regione nota come Marsica nella provincia della dittà dell’Aquila. Ad oggi il lago si è completamente prosciugato grazie agli interventi dell’uomo attuati nel tentativo di prosciugarlo. Il lago del Fucino in passato è stato oggetto di tentativi di bonifica a causa delle sue acque malsane. Le problematiche legate al suo esondamento dagli argini erano molto importanti.

Questo lago è stato classificato come il terzo lago più grande d’Italia dopo il lago Maggiore che si trova tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Tuttavia, dopo il prosciugamento del lago Fucino, il Lago di Como lo ha sostituito ottenendo il terzo posto nella classifica dei laghi più grandi d’Italia. Il primo posto spetta al lago di Garda che tocca le regioni del Trentino Alto-Adige, Veneto e Lombardia.

La strana creatura del lago Fucino in Abruzzo, la nascita della leggenda.

La strana creatura del lago Fucino
Lago immagine rappresentativa. Foto di Monika Iris da Pixabay

Nel terzo secolo avanti Cristo in un poema di Alessandra di Licofrone è nominato un fiume. Il fiume attraversa il lago con le sue pure acque e gli è attribuito il nome di Python.

Probabilmente la traduzione di Python, Pitone, serpente, diede origine alla leggenda della presenza di un mostro serpentiforme nel lago.

Il lago aveva acque inquiete e insidiose in quanto era caratterizzato da forti correnti e mulinelli d’acqua. Il fondale scoglioso era probabilmente il motivo per cui spesso le imbarcazioni venivano danneggiate durante la navigazione, causandone talvolta l’affondamento. Questi fenomeni nel lago, del tutto naturali, spesso erano scambiati per un mostro lacustre. La creatura era descritta come una creatura serpentiforme dotata di otto pinne e denti aguzzi in grado di aggredire ed affondare le navi.

Le pinne descritte dai testimoni dell’epoca potevano essere in realtà gli scogli che affioravano dall’acqua nei momenti di secca del lago avvolti dai mulinelli? Gli scogli erano i colpevoli degli incidenti accorsi alle imbarcazioni?

Le divinità del lago Fucino.

Il lago Fucino. secondo una leggenda, era abitato dal  “Genio del Fucino” (o Dio selvaggio). Il Genio del Fucino sapeva essere sia generoso che crudele con coloro che vivevano nei pressi delle sue rive. Il Dio era generoso quando le acque del lago erano calme e veniva denominato Dio Fucino. Il Genio del Fucino si trasformava nel Dio Pitonio diventando crudele quando le sue acque invadevano le città.

Conclusioni:

Nel lago Fucino viveva realmente una creatura serpentiforme con otto pinne, oppure si trattava di un fenomeno naturale scambiato per una strana creatura?

Approfondimenti:

Di seguito il Trailer del canale YouTube di ChupaCabramania.com

Visita nel sito la sezione sulle Strane creature in Italia e nel mondo

727 articoli

About author
Il sito web che gestisce Di Cuonzo Erika si chiama ChupaCabraMania è un sito in cui ella raccoglie informazioni principalmente sul mostro sudamericano Chupacabra ed è stato creato per gioco nel 2006. Data la sua passione per il gli animali, tra cui le strane creature del mondo, l'interesse per il mondo del paranormale, ufo, alieni e varie curiosità Erika ha arricchito il sito con questi temi. Erika ha scritto un ebook nel 2005 sul chupacabra: chupacabra creatura mitologica o reale? La mia email è erikadik@tiscali.it
Articles
Articoli correlati
CreatureCreature misteriose marineLe creature italiane

La leggenda del Rinoceronte Marino in Liguria

3 Min. lettura
La leggenda del Rinoceronte Marino in Liguria. Fin dall’anno 1932 in Liguria si narra di gigantesche e strane creature marine avvistate nei mari liguri.
CreatureLe creature italianeStrane creature terrestri

La leggenda di Thyrus il drago con l'alito puzzolente

2 Min. lettura
La leggenda di Thyrus il drago con l’alito puzzolente e letale della città di Terni in Umbria, Italia, che infestava la città.
CreatureLe creature italianeStrane creature terrestri

Il leggendario Gnefro nelle cascate delle Marmore

2 Min. lettura
La leggenda dello Gnefro delle cascate delle Marmore