CreatureCreature misteriose marine

La mummia sirena giapponese risalente a 300 anni fa

1 Min. lettura

La mummia sirena giapponese risalente a 300 anni fa.

Giappone.

4/04/2022

Un ipotetico reperto attribuito ad una mummia sirena giapponese risalente a 300 anni fa è attualmente oggetto di studio. La mummia è conservata al Tempio noto come Enjuin ad Asakuchi. Tuttavia non è chiaro per quale motivo la creatura mummificata si trovi in quel tempio.

Questa affermazione ha spinto alcuni scienziati locali ad effettuare degli studi a riguardo. Lo strano animale sarebbe stato pescato nell’Oceano Pacifico, nell’isola di Shikoku circa 300 anni fa. Il periodo temporale della cattura dell’animale è stimato tra l’anno 1736 e il 1741.

La strana creatura, lunga circa trenta centimetri, è oggetto di studio da parte dell’ Kurashiki University of Science and Arts.  Hiroshi Kinoshita, tecnico per l’azienda Okayama Folklore Society, all’interno di una scatola nel tempio di Okayama ha rinvenuto la mummia. Una lettera risalente al 1903 si trovava nei pressi della scatola la quale affermava che la creatura era stata pescata al largo della capitale Kochi.

La descrizione del reperto è quella di una piccola creatura dotata di denti aguzzi, con due braccia simili a quelle delle persone e metà corpo di pesce. Per cui la descrizione della creatura corrisponde alle mitologiche creature note come Sirene.

Il mito della sirena in Giappone.

La mummia sirena giapponese
Sirene illustrazioni. Foto di StudioX10 da Pixabay

In Giappone è credenza molto diffusa che consumare carne di sirena doni la vita eterna, l’immortalità. Le sirene con becco di uccello al posto della bocca sono note come Amabies e I Ningyos sono pesci con testa umana. Per questo motivo la sirena mummificata è da anni oggetto di culto e preghiera.

Conclusioni:

Gli studiosi, in special modo il signor Kinoshita, intendono analizzare con metodi sofisticati la composizione della creatura. Gli studiosi intendono avvalersi di esami specifici come Tac ed analisi del DNA. Forse si tratta del corpo di una scimmia (un orango) unito alla coda di un pesce non identificato ( un salmone) con l’aggiunta di unghie e capelli? Concludendo si troverà una risposta a questo misterioso enigma?

Di seguito un il video della sirena giapponese su YouTube

Approfondimenti:

Infine visita la sezione del sito su le Strane creature in Italia nel mondo

Di seguito il Booktrailer del libro di Erika Di Cuonzo sul canale YouTube di ChupaCabraMania.

“Le strane creature e i misteri in Italia e nel mondo”

727 articoli

About author
Il sito web che gestisce Di Cuonzo Erika si chiama ChupaCabraMania è un sito in cui ella raccoglie informazioni principalmente sul mostro sudamericano Chupacabra ed è stato creato per gioco nel 2006. Data la sua passione per il gli animali, tra cui le strane creature del mondo, l'interesse per il mondo del paranormale, ufo, alieni e varie curiosità Erika ha arricchito il sito con questi temi. Erika ha scritto un ebook nel 2005 sul chupacabra: chupacabra creatura mitologica o reale? La mia email è erikadik@tiscali.it
Articles
Articoli correlati
CreatureCreature misteriose marineLe creature italiane

La leggenda del Rinoceronte Marino in Liguria

3 Min. lettura
La leggenda del Rinoceronte Marino in Liguria. Fin dall’anno 1932 in Liguria si narra di gigantesche e strane creature marine avvistate nei mari liguri.
CreatureLe creature italianeStrane creature terrestri

La leggenda di Thyrus il drago con l'alito puzzolente

2 Min. lettura
La leggenda di Thyrus il drago con l’alito puzzolente e letale della città di Terni in Umbria, Italia, che infestava la città.
CreatureLe creature italianeStrane creature terrestri

Il leggendario Gnefro nelle cascate delle Marmore

2 Min. lettura
La leggenda dello Gnefro delle cascate delle Marmore