Esplora categoria
Chupacabra tutto sul chupacabra
In questa sezione viene affrontato il tema del chupacabra creatura mitologica con notizie, curiositò immagini e tanto altro.
Il Chupacabra è un mito o una realtà? In ogni parte del mondo la mitologia e il folklore popolare fanno parte della quotidianità.
Il primo avvistamento del mitico Chupacabras conosciuto anche come EBA (entità biologica anomala) risale al 1975 a Puerto Rico.
Sono stati segnalati avvistamenti e aggressioni in Messico, Guatemala, Ecuador, Costa Rica e coste della Florida.
Il nome CHUPACABRA tradotto letteralmente significa “succhia capre”e ha attirato l’attenzione di ufologi, biologi e criptozoologi .
Questo essere sarebbe dotato di un’appendice in grado di penetrare nei tessuti e nelle ossa delle vittime iniettando una sostanza che impedisce il rigor mortis (rigidità cadaverica) nelle vittime. Praticando tre fori triangolari all’altezza della giugulare e servendosi di quest’ipotetica appendice il chupacabra dissangua la vittima cauterizzando la ferita all’istante.
Durante l’attacco all’animale avrebbe la capacità di asportare organi interni e parti di materiale biologico, il sangue delle vittime stranamente non coagula. Spesso la figura del chupacabras viene associata alle mutilazioni animali.
La piu’ frequente descrizione e’ quella di un essere che si muove con postura eretta ma leggermente curvo. La creatura procede a balzi e si muoverebbe lasciando impronte a tre polpastrelli.
Sulle impronte reali del chupacabras vi è una grande incognita. Spesso sono ritrovate sui luoghi degli ipotetici attacchi impronte non attribuibili a nessun animale conosciuto fino ad ora. Le sue zampe sono dotate di arti allungati terminanti in tre dita artigliate. Il viso è appuntito e lungo con occhi rossi e allungati, due fori al posto delle narici, piccole orecchie appuntite e presenza di squame. Le squame sono anch’esse appuntite come quelle dei coccodrilli sul dorso e sul capo. Testimoni affermano che sia invece ricoperto di peli ispidi e lunghi sul corpo.
Infine leggi l’articolo completo qui: